
Soluzioni innovative per un futuro agricolo
Obiettivo del presente progetto è quello di valutare per colture tipiche degli ambienti semiaridi Mediterranei, quali graminacee e leguminose in rotazione, agrumi ed olivo l’effetto delle suddette pratiche agronomiche per lo stoccaggio di carbonio nel suolo. Inoltre, considerata la crescente diffusione di colture tropicali nell’ambiente
semiarido Mediterraneo, le stesse pratiche agronomiche saranno valutate per colture tropicali quali mango ed avocado.
Mantenere o aumentare la sostanza organica del suolo è vitale per garantire la produzione alimentare per una popolazione mondiale in continua crescita e per mitigare le emissioni di gas serra (GHG), i cambiamenti climatici e il degrado del territorio. Pratiche agronomiche quali l’apporto di sostanza organica sottoforma di compost, di fanghi agroindustriali opportunamente trattati e di biochar al suolo, abbinati alla riduzione delle lavorazioni del suolo e al sovescio possono contrastare il costante declino della fertilità del suolo ma anche migliorarla.
Costruire una nuova conoscenza in agricoltura
La creazione di valore è legata, inoltre, alla costruzione di nuova conoscenza attraverso la condivisione di informazioni e competenze (tra agricoltori e ricercatori) che insieme possono dare una risposta alle necessità e alle aspettative dei sistemi agricoli sostenibili e degli stakeholder potenzialmente interessati al carbon farming.
L’innovazione di Procarbon
Scopri come Procarbon rivoluziona l’agricoltura con soluzioni innovative.
Tecnologia Avanzata
Utilizziamo strumenti all’avanguardia per migliorare la resa agricola.
Il Carbonio nel Suolo
Studiamo il ruolo del carbonio per potenziare la fertilità del terreno.

Ricerca e Collaborazione
Collaboriamo con esperti per creare un futuro agricolo più verde.
Analizziamo i risultati
Indicatore di performance per il WP1 sono i bilanci di carbonio per ogni sistema agricolo investigato.
Sostenibilità Ambientale
Promuoviamo pratiche agricole rispettose dell’ambiente.

